top of page
thumbnail.jpg

Osteopatia in gravidanza

L'Osteopatia può rappresentare un valido aiuto durante la gravidanza, momento in cui i fisiologici cambiamenti del corpo possono divenire causa di disagio quali nausee, dolori a livello lombosacrale, sciatalgie ed altro.
I trattamenti osteopatici serviranno a recuperare e mantenere una buona funzionalità sui principali distretti del corpo, incluso quello lombo-pelvico, riducendo, in tal modo, le tensioni anomale che potrebbero essere causa di disturbi; lìosteopatia rappresenta dunque un concreto aiuto affinchè, questo periodo, possa essere vissuto nella maniera più serena possibile.   
Il dott. Corrado Li Gioi, a tal proposito, ha ideato un percorso personalizzato con la finalità di consentire, alla futura mamma, di rispettare il termine fisiologico stabilito per il parto e limitare al massimo la possibilità di parto prematuro o pretermine e, soprattutto, far sì che il parto possa essere naturale con tutti i benefici che ciò comporta, sia per la mamma che per il neonato; a tal proposito, è opportuno sapere che è possibile ottenere sorprendenti risultati anche nel caso in cui il feto si trovi in una posizione podalica favorendone un fisiologico riposizionamento ed evitando, in tal modo, un parto cesareo. 
L'aspetto importante da rilevare è che tutte le modificazioni che la gravidanza provoca sul corpo della madre, a cui va sommato tutto ciò che può accadere durante il travaglio e il parto, dovranno poi necessariamente essere riconvertite al periodo pre-gravidanza. Questo, ovviamente, non è semplice soprattutto se il parto è stato complesso e problematico. 
Inoltre, non vanno trascurate le cicatrici, spesso associate ad episotomia o a taglio cesareo, che a distanza di tempo possono condizionare negativamente il corpo della madre sino a divenire causa  dell'insorgenza di dolori addominali o dolori in regione lombo-pelvica o sensazioni di pesantezza al basso ventre, sanguinamenti durante i rapporti ed altre condizioni di disagio.
Oltre ai postumi del parto, va anche considerato il sovraccarico funzionale, a cui va incontro il corpo della madre, provocato dal sollevare, dal tenere in braccio e dall’allattare il neonato 
Per quanto appena detto a proposito del periodo post partum, il trattamento osteopatico riveste indubbiamente un ruolo importante anche nel recupero delle normali funzioni del corpo della madre.

CORRADO LI GIOI

(+39) 3387133233

Via Lesegno, 51 - 10136 Torino (TO)

  • Facebook
  • Instagram

Corrado Li Gioi
P.IVA 091666222091

bottom of page